Un network di conoscenze e competenze

EDUCAZIONE

CERTIFICAZIONE

RICERCA
Al servizio della sicurezza nel campo dell’ingegneria civile
Dal 2009 promuoviamo e divulghiamo la cultura della sicurezza e della ricerca nel campo dell’ingegneria civile con particolare riguardo al recupero, alla conservazione e alla digitalizzazione del patrimonio edilizio e delle infrastrutture.

Prove e monitoraggio

Conservazione patrimonio

Nuove infrastrutture

Recupero strutturale

Digitalizzazione
soci
anno di fondazione
Il capitale umano, al centro del progetto MASTER
Valorizziamo le conoscenze e competenze degli associati nel mondo delle costruzioni.

Formazione

Certificazione

Collaborazione
L’hub MASTER, inoltre, riunisce tecnici certificati secondo la UNI/PdR 56:2019 in grado di eseguire prove non distruttive e monitoraggi su nuove strutture e costruzioni esistenti.
News
Autorizzati i primi laboratori che potranno eseguire e certificare le prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti
Autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale i primi Laboratori che potranno eseguire e certificare le prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti, di cui all’art. 59, comma 2, lettera c-bis del D.P.R. n. 380/2001.
L’autorizzazione ad operare nel settore delle Prove non Distruttive sulle strutture e costruzioni esistenti, definendo i requisiti minimi di accesso, prescrivendo le procedure di gestione delle attività sperimentali e di certificazione, risponde all’esigenza di migliorare l’applicazione delle norme tecniche nel settore dei lavori e delle opere di ingegneria civile; tutto ciò al fine di garantire migliori condizioni di qualità, affidabilità, indipendenza e terzietà nelle attività di prove e certificazione.
L’autorizzazione, disciplinata dalla Circolare 03 dicembre 2019 n. 633 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale, riguarda i seguenti settori di prova e certificazione:
![]() |
Prove su strutture in calcestruzzo armato normale, precompresso e muratura; |
![]() |
Prove su strutture metalliche e strutture composte; |
![]() |
Prove dinamiche sulle strutture. |
L’autorizzazione di tali Laboratori contribuirà in maniera sostanziale al controllo e monitoraggio in esercizio del patrimonio edilizio, storico-monumentale ed infrastrutturale del nostro paese.
La possibilità di rivolgersi a Laboratori autorizzati consentirà di ottenere certificazioni, aventi valore legale, sui materiali e sulle strutture delle costruzioni esistenti.
Eventi

Seminario Tecnico
POTENZA / Digitalizzazione del Rischio Idrogeologico. Previsione, prevenzione, mitigazione e monitoraggio del territorio, delle costruzioni ed infrastrutture
Corso
patrocinato dall’Associazione MASTER
Esame visivo ed ispezione delle opere
civili ed infrastrutture aventi funzioni pubbliche e strategiche.

Livello 2

Metodo VT

UNI/PdR 56:2019

Data di inizio:
24-25 febbraio 2022
4-5 e 11-12 marzo 2022
In libreria
Partners


